UICI Pisa

Assemblea dei soci 12 aprile 2025

Pisa, 13/03/2025  prot. 2025/0017                                                                                                                                                                                                                                                                                  A tutte le socie e i soci

oggetto: Convocazione dell’Assemblea dei soci della Sezione Territoriale UICI di Pisa – del 12/04/2025

L’Assemblea Ordinaria dei soci della sezione territoriale di Pisa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS è convocata

In prima convocazione   alle ore 09:00 del  12/04/2025

e in seconda convocazione alle ore  10:00 del  12/04/2025

presso Circolo ARCI Pisanova – Isola Verde, in via Vittorio Frascani , Pisa

con il seguente ordine del giorno:

  1. elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vice Presidente dell’Assemblea (art. 17, comma 3, lett. a) Statuto Sociale);
  2. elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti e non meno di cinque scrutinatori di cui due non vedenti o ipovedenti dei quali risulta accertata la conoscenza del sistema Braille (art. 17, comma 3, lett. a) Statuto Sociale);
  3. elezione di:

n. _5_ Componenti del Consiglio della Sezione (art. 17, comma 3, lett. b) Statuto Sociale);

n. 1   Consigliere Regionale (art. 14, comma 1 Statuto Sociale);

n. 1   Delegato al Congresso Nazionale (art. 17, comma 3, lett. c) Statuto Sociale);

  1. Esame e approvazione della relazione consuntiva anno 2024 (art. 17, comma 3, lett. d) Statuto Sociale);
  2. Esame e approvazione del bilancio consuntivo 2024 e della relazione di missione 2024 (art. 17, comma 3, lett. d) Statuto Sociale);
  3. nomina a scrutinio palese dell’Organo di controllo e dell’Organo di revisione legale dei conti della Sezione, quando ciò sia previsto dagli artt. 30 e 31 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e ss.mm.ii. (art. 17, comma 3, lett. f) Statuto Sociale);
  4.  varie ed eventuali.

In sede di Assemblea sarà possibile regolarizzare la propria posizione associativa versando la quota dell’anno 2025 e di eventuali quote pregresse non ancora pagate.

Sarà consentito seguire i lavori dell’Assemblea anche in modalità a distanza, con la possibilità di intervenire e partecipare alle votazioni palesi, utilizzando la piattaforma Zoom al link:

https://zoom.us/j/98867301866?pwd=lWNsxULs1StHmN43CEiYJNDV4I4Bua.1

ID riunione: 988 6730 1866
Codice d’accesso: 542181

In alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.

Il socio interessato, entro dieci giorni dalla data dell’Assemblea, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione, deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto.

Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.

Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.”

I soci che hanno scelto il sistema di voto elettronico non potranno votare con sistema tradizionale.

Possono essere eletti alla carica di Delegato al Congresso, di Consigliere Regionale e/o Sezionale, i soci effettivi, tutori e sostenitori indicati all’art. 3, comma 1, lett. a), lett. b) e c) dello Statuto Sociale), che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31 dicembre 2024 purché in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno 2025 e di eventuali quote pregresse non ancora pagate.

Non è eleggibile chi non è in godimento dei diritti civili e politici e/o chi risulta sospeso dall’attività associativa per qualsiasi ragione.

Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste (Art. 23, commi 40 e 41 Regolamento Generale).

Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte da almeno 10 soci presso l’ufficio sezionale alla presenza di persona designata dal Consiglio sezionale, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17;   oppure davanti a un notaio o ad altro pubblico ufficiale abilitato.

Un socio non può essere candidato singolarmente o in lista e, contemporaneamente, sottoscrittore di una candidatura per la stessa carica.

Le liste devono essere completate e depositate presso la segreteria sezionale entro le ore 12:00 del decimo giorno precedente l’Assemblea, ossia entro le ore 12:00 del 02/04/2025 p.v.

In presenza di una sola lista, è consentita la presentazione di candidature singole, con le stesse modalità e negli stessi tempi sopra indicati, ossia dieci giorni prima dell’Assemblea, con lo stesso numero di sottoscrittori richiesti per la lista.

Nel caso non sia stata presentata alcuna lista entro il termine previsto, ovvero entro le ore 12:00 del decimo giorno precedente l’Assemblea, un singolo socio avrà facoltà di presentare un singolo candidato, sempre mediante deposito della candidatura presso la segreteria sezionale, entro le ore 12:00 del quinto giorno precedente l’Assemblea ossia entro le ore 12:00 del 06/04/2025 p.v.

Sia i sottoscrittori, sia i candidati, nel caso di liste così come nel caso di candidature singole, devono essere soci in regola con il tesseramento 2025.

Il Presidente Sezionale

Marco Mori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Requisiti per esercitare il diritto di voto.

Possono votare i soci effettivi e i soci tutori in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno 2025 e, per i già iscritti, in regola anche con l’annualità 2024 (art 3 comma 5 dello Statuto).

Requisiti per candidarsi alle cariche sociali

Possono candidarsi tutti i soci, effettivi maggiorenni e tutori, che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31/12/2024 (art 3 comma 6 dello Statuto) e in possesso dei requisiti civili e politici.

 

 

Modalità per candidarsi

Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste.

Nel caso di presentazione di una sola lista è consentita la presentazione di candidature al di fuori della lista, come pure in assenza di liste sono consentite candidature singole. (art.25 comma 41e 42 del Regolamento)

Candidatura singola

Le candidature, in forma di candidatura singola, possono essere presentate presso la segreteria sezionale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00, alla Sig.ra Di Blasi e Sig.ra Carli per scritto e, sempre per scritto saranno accettate. Le candidature singole sono presentabili entro il quinto giorno libero prima della data di assemblea.

La presentazione di una lista

Le liste dovranno essere depositate, entro le ore 10,00  di Mercoledì  02 aprile 2025 presso la segreteria alla Sig.ra Di Blasi o Sig.ra Carli e sottoscritte di fronte a queste, o, in alternativa, presso un notaio o altro pubblico ufficiale (art 25 comma 46 del regolamento).

Ogni lista dovrà essere sostenuta da almeno 10 soci effettivi (art 25 comma 47 del regolamento).

Ogni lista può essere composta da un minimo di 4 candidati e un massimo di 7. Nella composizione della lista deve essere rispettato il rapporto di genere nella misura di almeno 1/3 arrotondato per eccesso. Ogni lista deve avere un rappresentante di lista (art 25 comma 47/48 del regolamento).

Modalità per favorire il voto

A parte le modalità per l’esercizio di voto che saranno spiegate in occasione delle elezioni, per far conoscere i candidati, a partire dal giorno 10 marzo 2025 saranno pubblicati sul sito http://www.uici-pisa.it, sulla nostra pagina Facebook e attraverso gli altri canali (mail e segreteria telefonica) i nominativi dei candidati e, se lo vorranno, una breve presentazione di ciascuno di loro.In alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.Il socio interessato, entro dieci giorni dalla data dell’Assemblea, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione, deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto.

Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.” I soci che hanno scelto il sistema di voto elettronico non potranno votare con sistema tradizionale.

 

 

 

 

 

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

NEWS DICEMBRE 2024

È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero e da avviare nell’anno 2025.

L’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS di Pisa offre n. 4 posti su 2 progetti.

 

PROGETTO 1 : Sentieri di inclusione attiva (n. 3 posti)

 

PROGETTO 5:  Officine di educazione permanente al sapere (n. 1 posto)

La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo

https://domandaonline.serviziocivile.it

 

 

La durata del progetto è di  12 mesi ( 25 ore di servizio settimanale) con un trattamento economico di € 507,30 mensili.

Requisiti di partecipazione:

  • devi aver tra i 18 e i 29 anni non compiuti (aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età – 28 anni e 364 giorni – alla data di presentazione della domanda);
  • non devi aver ricevuto condanne;
  • non devi appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
  • non devi aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.

 

Le domande possono essere presentate entro e non oltre le 14.00 del 18 febbraio 2025.

BANDO SCU

PROGETTO N.1

PROGETTO N. 5

FINE NEWS

Assemblea ordinaria dei soci 20 aprile 2024

 

Assemblea ordinaria dei soci – Avviso di convocazione

A tutti i soci

Cara/o Consocia/o,

mi è gradito invitarti a partecipare all’Assemblea ordinaria dei soci di questa sezione provinciale che avrà luogo in Pisa, SABATO 20 APRILE 2024.

L’Assemblea si terrà in Pisa c/o “Il circolo Arci – Isola Verde”  – Via Vittorio Frascani e in audio conferenza attraverso la piattaforma zoom, il link di accesso sarà inviato successivamente.

I lavori avranno inizio in prima convocazione alle ore 9,30; qualora non venisse raggiunto il numero legale l’Assemblea si terrà, in seconda convocazione, alle ore 10,30 qualunque sia il numero dei presenti; sarà trattato il seguente ordine del giorno:

1)      Nomina del Presidente e del Vice Presidente di Assemblea e di n. 3 Questori ;

2)   Lettura, discussione e votazione della relazione morale e finanziaria e del bilancio consuntivo    2023;

3) Varie ed eventuali.

Considerata l’importanza dell’Assemblea per gli argomenti in discussione, ti prego vivamente di non mancare e ti porgo cordiali saluti

Il Presidente

Marco Mori

 

Il verbale dell’assemblea precedente, la relazione morale 2023, il bilancio consuntivo 2023 e la Relazione Finanziaria possono essere visionati sul sito http://www.uici-pisa.it o negli orari di apertura della Segreteria Sezionale a decorrere dal 15 aprile 2024.

Coloro che non hanno ancora provveduto a rinnovare la tessera associativa per il 2024 potranno farlo durante l’Assemblea oppure potranno pagare la quota di € 49,58, mediante versamento sul  conto corrente postale utilizzando il bollettino allegato (13819560) o sul conto bancario IBAN IT85T0856214003000000048258   specificando il nome del socio e la causale del versamento: tesseramento 2024.

Le avvertenze e le norme regolamentari per l’Assemblea sono riportate sul retro.

 

 

 

ATTENZIONE

- Al termine dell’Assemblea, potremo trascorrere insieme qualche ora partecipando al pranzo sociale, le prenotazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 16 Aprile  mentre la quota pranzo può essere pagata il giorno dell’Assemblea.

- Nel caso in cui non si conosca il luogo di realizzazione dell’Assemblea, o si sia impossibilitati a raggiungerlo, Vi preghiamo di contattarci nei giorni immediatamente precedenti per poter realizzare eventuali punti di incontro e/o  accompagnamenti.

AVVERTENZE

  • Hanno diritto di partecipare all’Assemblea tutti i soci effettivi che risultino iscritti alla data di svolgimento della stessa e in regola con il pagamento della quota associativa e i soci onorari   (art.3 e 17 dello Statuto e del Regolamento Generale);
  • Possono partecipare ai lavori senza diritto di voto, altresì i soggetti non in regola con il pagamento della quota associativa ai sensi dell’art. 17 del Regolamento Generale.
  • I partecipanti dovranno presentare all’ingresso la tessera associativa regolarmente in pari con il pagamento della quota dell’anno in corso.





SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Comunichiamo che è uscito il bando del servizio civile universale

 

SCADENZA 22 dicembre 2023

 

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DELLA PAGINA DEDICATA AL SERVIZIO CIVILE

 








SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Blind Young people

Comunichiamo che è uscito il bando del servizio civile universale – DIGITALE

 

SCADENZA 28 SETTEMBRE ORE 14,00

 

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DELLA PAGINA DEDICATA AL SERVIZIO CIVILE






Convocazione dell’Assemblea Straordinaria dei soci della Sezione Territoriale UICI di Pisa – sabato 10 giugno 2023

Prot.n. 2023/0051

A tutti i soci 

oggetto: Convocazione dell’Assemblea Straordinaria dei soci della Sezione Territoriale UICI di   Pisa  – sabato 10 giugno 2023.

 

L’Assemblea Straordinaria dei soci della sezione territoriale di Pisa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è convocata

In prima convocazione

alle ore 09:00 di sabato 10 giugno 2023 e in seconda convocazione alle ore10:00 dello stesso giorno

presso gli uffici della sezione in Pisa Via Cesare Battisti, 5

con il seguente ordine del giorno:

1. elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vice Presidente dell’Assemblea;

2. elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti e non meno di cinque scrutinatori dei quali due non vedenti o ipovedenti a conoscenza del sistema Braille;

3. elezione di n. 1 delegato al Congresso Nazionale convocato in via straordinaria dal Consiglio Nazionale per il mese di ottobre 2023;

4. varie ed eventuali.

In sede di Assemblea sarà possibile regolarizzare la propria posizione associativa versando la quota dell’anno in corso 2023 e l’eventuale quota non pagata del 2022.

La quota (€ 49,58) può essere pagata anche mediante versamento sul  conto corrente postale ccp.13819560 o sul c/c  bancario   IBAN IT85T0856214003000000048258    specificando il nome del socio e la causale del versamento: tesseramento 2023

Sarà consentito seguire i lavori dell’Assemblea anche in modalità a distanza, con la possibilità di intervenire e partecipare alle votazioni palesi, utilizzando la piattaforma Zoom al link

https://zoom.us/j/97976444388?pwd=bm9WRmtKOHpZa01xSkoxTWQ0NTFBQT09

 

ID riunione: 979 7644 4388
Passcode: 310383
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,97976444388#,,,,*310383# Italia
+3902124128823,,97976444388#,,,,*310383# Italia

 

 

Sarà inoltre possibile esercitare a distanza il voto segreto per l’elezione dei delegati, tramite il seggio elettronico reso disponibile dalla Presidenza Nazionale.

I soci che intendono fruire del proprio diritto di voto tramite il seggio elettronico, devono segnalarlo alla segreteria di questa Sezione territoriale a mezzo email al nostro indirizzo  : uicpi@uici.it      indicando:

Nome, Cognome, Email, cellulare, 

almeno cinque giorni prima della data dell’Assemblea, ovvero entro il 05 giugno 2023

 

Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte da almeno 10 soci presso l’ufficio sezionale alla presenza della Sig.ra Catia Carli o della Sig.ra Vincenza Di Blasi ( persone designate dal Consiglio sezionale), disponibili dal lunedi al venerdi dalle ore 09:00 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00;

oppure davanti a un notaio o ad altro pubblico ufficiale abilitato.

 

Le liste devono essere completate e depositate presso la segreteria sezionale entro le ore 12:00 del decimo giorno precedente l’Assemblea, ossia entro le ore 12:00 del 31 maggio 2023.

 

In presenza di una sola lista, è consentita la presentazione di candidature singole, con le stesse modalità e negli stessi tempi sopra indicati, ossia dieci giorni prima dell’Assemblea, con lo stesso numero di sottoscrittori richiesti per la lista.

Nel caso non sia stata presentata alcuna lista entro il termine previsto, ovvero entro le ore 12:00 del decimo giorno precedente l’Assemblea, un singolo socio avrà facoltà di presentare un singolo candidato, sempre mediante deposito della candidatura presso la segreteria sezionale, entro le ore 12:00 del quinto giorno precedente l’Assemblea ossia entro le ore 12:00 del 05 giugno 2023

Sia i sottoscrittori, sia i candidati, nel caso di liste così come nel caso di candidature singole, devono essere soci in regola con il tesseramento 2023.

Il Presidente Sezionale

Davide Ricotta





PROROGA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE SCADENZA 20 FEBBRAIO 2023 ORE 14,00

Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 15 dicembre 2022.







BANDO SCU SCADENZA 14 FEBBRAIO 2023 ORE 14,00

 COMUNICHIAMO CHE IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE E’ STATO PROROGATO AL 20 FEBBRAIO 2023 ORE 14,00

 

È pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023. è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

 

 

Quest’anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS offre complessivamente 998 posti in 7 progetti da realizzarsi su tutto il territorio nazionale Italiano. 

 

ALLA SEDE DI PISA SONO STATI ASSEGNATI   N. 2 PROGETTI:

-          LABORATORI DI CITTADINANZA ATTIVA PER L’INCLUSIONE  3 POSTI

-          SAPERE, SAPER PER ESSERE E SAPER FARE, RICETTE PER L’INTEGRAZIONE

Per ulteriori dettagli si prega di prendere visione della pagina dedicata → Servizio civile



Assemblea strordinaria 26 novembre 2022

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS  Sede Territoriale di Pisa

 

 

Pisa, 18/10/2022

Prot.n. 2022/0089

Assemblea    straordinaria   dei soci – Avviso di convocazione

A tutti i soci

Cara/o Consocia/o,

mi è gradito invitarti a partecipare all’Assemblea  straordinaria    dei soci di questa sezione provinciale che avrà luogo  SABATO 26 NOVEMBRE 2022.

L’Assemblea si terrà in Pisa c/o “Il circolo Arci – Isola Verde”  – Via Vittorio Frascani e in audio conferenza attraverso la piattaforma zoom.

I lavori avranno inizio in prima convocazione alle ore 9,00; qualora non venisse raggiunto il numero legale l’Assemblea si terrà, in seconda convocazione, alle ore 10,00 qualunque sia il numero dei presenti; sarà trattato il seguente ordine del giorno:

1)      Nomina del Presidente e del Vice Presidente di Assemblea, di n. 3 Questori e di nr. 5 scrutinatori;

2)      Nomina della Commissione Scrutinatrice;

3)      Lettura ed approvazione del verbale dell’Assemblea precedente;

4)      Ratifica dell’approvazione da parte del Consiglio Direttivo  del budget 2023 e nota illustrativa e approvazione e relazione programmatica 2023;

5)      Presentazione dei candidati e elezioni del Consigliere Regionale;

6)   Varie ed eventuali.

N.B. : Si informa che è possibile procedere alle votazioni oltre che in presenza anche in modalità online.

Al fine di poter fornire le credenziali per il voto on line è necessario comunicare il nominativo e l’indirizzo di posta elettronica  al nostro indirizzo  : uicpi@uici.it entro il 07 novembre 2022.

A conclusione dei lavori sarà possibile partecipare al pranzo sociale.

AVVERTENZE

  • Hanno diritto di partecipare all’Assemblea tutti i soci effettivi che risultino iscritti alla data di svolgimento della stessa e in regola con il pagamento della quota associativa, i soci onorari e i soci sostenitori  (art.3 e 19 dello Statuto e del Regolamento Generale);
  • Si fa riferimento alla precedente comunicazione del 05/10/2022 inviata a mezzo mail che si allega per informazioni circa le modalità di presentazione candidatura e di elezioni.
    • Possono partecipare ai lavori senza diritto di voto, altresì i soggetti non in regola con il pagamento della quota associativa ai sensi dell’art. 19 del Regolamento Generale.
    • I partecipanti dovranno presentare all’ingresso la tessera associativa regolarmente in pari con il pagamento della quota dell’anno in corso.

 

 

 

 

Di seguito le modalità per la partecipazione in audio conferenza.

Considerata l’importanza dell’Assemblea per gli argomenti in discussione, ti prego vivamente di non mancare e ti porgo cordiali saluti

Il Presidente

Davide Ricotta

 

Modalità di accesso:
Entra nella riunione in Zoom
https://zoom.us/j/93659977889?pwd=dnhRKzNpYlpNRjRFQlZZb3J5dHdSdz09
ID riunione: 936 5997 7889
Passcode: 937292

 

 

Il verbale dell’ assemblea precedente, la relazione programmatica 2023,  possono essere visionati sul sito http://www.uici-pisa.it o negli orari di apertura della Segreteria Sezionale a decorrere dal  21/11/2022.Coloro che non hanno ancora provveduto a rinnovare la tessera associativa per il 2022 potranno farlo durante l’Assemblea oppure potranno pagare la quota di € 49,58, mediante versamento sul  conto corrente postale utilizzando il bollettino allegato (13819560) o sul conto bancario   IBAN IT85T0856214003000000048258    specificando il nome del socio e la causale del versamento: tesseramento 2022.

 

 

 

ATTENZIONE

 

- Al termine dell’Assemblea, potremo trascorrere insieme qualche ora partecipando al pranzo sociale, le prenotazioni dovranno pervenire  entro e non oltre il 21 Novembre  mentre la quota pranzo può essere pagata il giorno dell’Assemblea.

- Nel caso in cui non si conosca il luogo di realizzazione dell’Assemblea, o si sia impossibilitati a raggiungerlo, Vi preghiamo di contattarci nei giorni immediatamente precedenti per poter realizzare eventuali punti di incontro e/o accompagnamenti.





CHIUSURA UFFICI PER FERIE

 

I nostri uffici rimarranno chiusi per ferie estive dal giorno 8 agosto al giorno 24 agosto compresi.

Dal giorno 1al giorno 5 agosto gli  uffici saranno aperti in orario ridotto  dalle ore 8,30 alle ore 13,30.

BUONE VACANZE

UICI PISA